Il Quartiere Coppedè è uno dei luoghi più affascinanti e surreali di Roma, situato tra Via Tagliamento e Piazza Buenos Aires, nel quartiere Trieste in Piazza Mincio. Progettato dall'architetto Gino Coppedè tra il 1915 e il 1927, questo angolo della città è un mix straordinario di stili architettonici che vanno dal Liberty al Barocco, dal Gotico al Medievale, con elementi che sembrano usciti da una fiaba.
Cosa
Vedere nel Quartiere Coppedè:
1.
Arco di Ingresso
Il quartiere si apre con un maestoso arco decorato con stemmi, affreschi e un
grande lampadario in ferro battuto, che introduce all’atmosfera incantata del
luogo.
2.
Piazza Mincio e la Fontana delle Rane
Il cuore del quartiere è Piazza Mincio, dominata dalla celebre Fontana
delle Rane, famosa anche per essere stata il luogo in cui i Beatles si
tuffarono vestiti dopo un concerto nel 1965.
3.
Palazzi e Villini Unici
o Villino delle Fate: Un edificio dall'aspetto fiabesco
con decorazioni medievali e rinascimentali, mosaici e affreschi dedicati a
Firenze, Venezia e Roma.
o Palazzo del Ragno: Caratterizzato da un grande ragno
scolpito sulla facciata, ha elementi che richiamano l'arte esoterica.
o Palazzo degli Ambasciatori: Due edifici gemelli decorati con
torrette e affreschi ispirati al classicismo.
È uno degli angoli
più nascosti e sorprendenti di Roma, lontano dalle folle turistiche. Perfetto
per passeggiate fotografiche, grazie ai suoi dettagli unici e
suggestivi. È un esempio straordinario di architettura eclettica che
fonde più stili in un’unica armonia.
Se cerchi un’esperienza fuori dai
soliti itinerari turistici, il Quartiere Coppedè è un viaggio in un
mondo fantastico nel cuore di Roma! Soggiorno nei nostri B&B Roma, potrai trovare uno dei nostri B&B Roma Centro al miglior prezzo! Ti aspettiamo nei B&B e affittacamere Roma Centro!
Commenti
Posta un commento