Passa ai contenuti principali

La Domus Aurea: Il Palazzo d'Oro di Nerone

 Dopo il terribile incendio del 64 d.C., che distrusse gran parte di Roma, l’imperatore Nerone decise di costruire una nuova residenza straordinaria: la Domus Aurea, la "Casa d’Oro". Progettata dagli architetti Severo e Celere, non era solo una dimora, ma un immenso complesso che si estendeva su diverse colline, con giardini, vigneti, laghi artificiali e lussuose sale decorate con oro, marmi e affreschi.



Il cuore della villa era un grande lago artificiale, dove in seguito sarebbe sorto il Colosseo. All’ingresso principale, vicino al Foro Romano, si trovava un enorme Vestibulum, con una colossale statua di Nerone alta 35 metri, che ispirò il nome del Colosseo. Tra gli ambienti più straordinari vi era la Sala Ottagonale, con una cupola che, secondo le fonti, poteva ruotare lentamente grazie a un ingegnoso meccanismo.

Gli affreschi della Domus furono opera del celebre Fabullus, e le sue decorazioni, chiamate grottesche, influenzarono gli artisti del Rinascimento come Raffaello e Michelangelo. Tuttavia, dopo la morte di Nerone nel 68 d.C., la villa fu abbandonata e interrata, mentre al suo posto vennero costruiti edifici pubblici, tra cui il Colosseo e le Terme di Traiano.

Nel XV secolo, la Domus Aurea fu riscoperta per caso, e i suoi affreschi affascinarono gli artisti dell’epoca. Oggi, nonostante i secoli di oblio, le sue rovine continuano a stupire i visitatori, grazie anche alla realtà virtuale, che permette di ammirarla com’era al tempo di Nerone. Inserita nel Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, la Domus Aurea resta un simbolo di lusso e innovazione dell’antica Roma.

Per esplorare la Domus Aurea e fare un viaggio nella storia di Roma. ti consiglio di pernottare nel B&B e affittacamere Roma Centro! Prenota subito il tuo soggiorno a Roma presso uno dei nostri B&B Roma Centro al miglior prezzo! Ti aspettiamo nei nostri B&B Roma!

 

 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

Palazzo Barberini

  Una tappa fondamentale per gli appassionati di arte e architettura è sicuramente il Palazzo Barberini : un magnifico palazzo barocco situato a Roma, noto per la sua straordinaria architettura e per ospitare una parte della Galleria Nazionale d'Arte Antica .   Le caratteristiche principali sono: 1. L’architettura                                                                                                                 ...

LA MOSTRA “CARAVAGGIO 2025”

  La mostra " Caravaggio 2025 " è un evento imperdibile che si terrà a Roma, presso Palazzo Barberini , in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025. Sebbene le date non siano ancora state rese note ufficialmente, si sa che l'esposizione presenterà un numero eccezionale di dipinti autografi di Michelangelo Merisi , noto come Caravaggio . Il celebre pittore italiano ( 1571 – 1610 ) è stato uno dei più grandi maestri del Barocco . Nato a Milano, nella vicina città di Caravaggio (da cui prende il soprannome) si formò presso la bottega di Simone Peterzano , allievo di Tiziano , dove imparò la tecnica del chiaroscuro e del realismo. Si trasferì a Roma nel 1592-93 , dove operò come assistente di pittori affermati, tra mille stenti e difficoltà. L’uccisione di Ranuccio Tomassoni durante una rissa gli costò la condanna a morte, e per evitarla dovette rifugiarsi tra Napoli, Malta e la Sicilia . Fu in questo periodo, precisamente nel 1608 che dipinse “ La Decollazi...

Hotel B&B Roma

La città di Roma, è una meta ogni anno di milioni di turisti, e le numerose richieste ogni anno rendono difficile la scleta di un posto per dormire a molte persone. Il compito di qusto articolo sarà di facilitare la scelta di Hotel B&B Roma, consigliando diverse alloggi a Roma Centro dove sarà conveniente soggiornare e sopratutto garantire un ottimo soggiorno. La scelta è studiata per offerte di camere a Roma centro in diversi punti strategici, starà a voi poi prenotare il vostro punto di maggiore interesse citato. Un' ottima scelta per prenotare una camera in un Hotel B&B a Roma centro nelle vicinanze di Piazza del Popolo e Via del Corso sarà La Locanda di Piazza del Popolo e il B&B Rome Central Inn , nuovissime strutture con tutti i confort che si richiedono in una camera privata, molti ospiti apprezzano la pulizia e la posizione di queste strutture. Un' altra scelta ricade per coloro che giungono in Treno alla Stazione Termini, in pochi minuti a piedi potre...