I SAMPIETRINI Passeggiare per il centro di Roma è un’esperienza sublime, ovunque ci sono monumenti e scorci di cui innamorarsi; arte e storia pervadono cielo e terra. Anche a terra infatti c’è qualcosa da ammirare, ovvero la particolare e caratteristica pavimentazione che ricopre tutto il centro storico della città: i sampietrini (o sanpietrini). Questi blocchetti di leucite, una roccia vulcanica tipica della regione del viterbese e dei colli albani, venivano tagliati a forma piramidale e inseriti su un letto di sabbia, senza fissarli con il cemento. Questo rendeva la pavimentazione particolarmente elastica e traspirante per il terreno. I primi sampietrini appaiono nella tradizione romana intorno al Cinquecento, per far scivolare meglio le carrozze dato che la pietra poteva essere levigata dal loro passaggio e il loro nome deriva dall’iniziale largo uso che se ne fece per l’appunto a Piazza San Pietro. Furono usati per la prima volta sotto Papa Sist...
Un Blog nato per consigliarvi su dove prenotare e affittare camere a Roma, alloggi adatti per ogni esigenza, proponendovi un' ampia scelta a nostra disposizione di Bed and Breakfast a Roma Centro.Trova la tua zona di interesse in Roma Centro, come la zona di Roma Piazza Del Popolo, la zona di Piazza Navona, Piazza Campo De Fiori, Quartiere di Trastevere, Piazza Barberini.