LE antiche TERME ROMANE Tra i luoghi ricreativi più frequentati dai romani, come occasione di socializzazione, di intrattenimento e di sviluppo di attività, vi erano sicuramente gli impianti termali, monumentali edifici pubblici e accessibili a tutti, con scopi igienico-sanitari. I primi impianti termali nacquero in prossimità di sorgenti naturali di acque calde o curative. Soprattutto in età imperiale, divennero imprescindibili nelle città nell’impero, grazie al livello di tecnologia raggiunto sullo sviluppo di tecniche di riscaldamento delle acque. I focolari sotterranei si occupavano del riscaldamento dell’acqua, diffondendo aria calda dagli “ipocausti” (spazi sottostanti alle pavimentazioni sospese). Gli ambienti si sviluppano in successione, con all’interno una vasca di acqua fredda, il frigidario , di forma circolare coperta a cupola a temperatura bassa; il calidario , con bacini di acqua calda. Tra la sala del frigidario e quella del calidario, vi era una s...
Un Blog nato per consigliarvi su dove prenotare e affittare camere a Roma, alloggi adatti per ogni esigenza, proponendovi un' ampia scelta a nostra disposizione di Bed and Breakfast a Roma Centro.Trova la tua zona di interesse in Roma Centro, come la zona di Roma Piazza Del Popolo, la zona di Piazza Navona, Piazza Campo De Fiori, Quartiere di Trastevere, Piazza Barberini.