FORO ROMANO Nell'area immediatamente adiacente Piazza Venezia, oltre il Vittoriano, si sviluppa una delle zone archeologiche più importanti del mondo, il Foro Romano. Questa valle compresa tra il Campidoglio e il Quirinale, bonificata con opere di drenaggio e con la costruzione di un canale diretto al Tevere (la 'Cloaca Maxima') ad opera di Tarquinio il Superbo, già verso la fine del VII secolo fu destinata ad accogliere i mercati e la vita pubblica della città. Foro era il termine con il quale i Romani indicavano la piazza centrale dell'insediamento urbano, dove si raccoglievano le funzioni amministrative, giuridiche, commerciali e religiose. Era infatti ricco di templi, tribunali, sale di consiglio e spazi liberi circondati da monumentali porticati, dove consumati oratori arringavano folle enormi che si spostavano, in caso di maltempo, nei saloni o nelle basiliche. Benché fosse destinata principalmente alle transazioni ...
Un Blog nato per consigliarvi su dove prenotare e affittare camere a Roma, alloggi adatti per ogni esigenza, proponendovi un' ampia scelta a nostra disposizione di Bed and Breakfast a Roma Centro.Trova la tua zona di interesse in Roma Centro, come la zona di Roma Piazza Del Popolo, la zona di Piazza Navona, Piazza Campo De Fiori, Quartiere di Trastevere, Piazza Barberini.