Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2024

Sagra dell'Uva di Marino: Celebrazione della Centesima Edizione

  La Sagra dell’Uva di Marino 2024 sarà un’occasione imperdibile per immergersi nella cultura e nelle tradizioni di uno dei borghi più affascinanti dei Castelli Romani, gustando i sapori tipici della cucina locale e brindando con i rinomati vini DOC del territorio. Tra la bellezza storica del borgo e l’atmosfera festosa che pervaderà ogni angolo di Marino, questa edizione della Sagra sarà sicuramente un evento indimenticabile. In particolare, quest’anno sarà un evento particolarmente significativo, poiché celebrerà la centesima edizione di questa storica manifestazione, nata nel 1925 per volontà di Leone Ciprelli . Dal 5 al 7 ottobre 2024 , le strade del pittoresco borgo di Marino, nei Castelli Romani, si trasformeranno in un colorato palcoscenico, in cui la storia, la cultura e la tradizione vitivinicola si incontrano, offrendo ai visitatori un'esperienza unica. Questa sagra, una delle più antiche d’Italia, ha come fulcro i festeggiamenti della vendemmia e del vino locale, ...

Romics: L’occasione adatta per interpretare il tuo personaggio preferito

  Sei un amante del mondo cosplay ma non sai mai dove sfoggiare i costumi che hai creato con tanto sforzo? Niente paura, il Romics è alle porte, cosa stai aspettando? Come tutti ben sanno a Roma, l’evento ha ben due edizioni l’anno, una durante il mese di ottobre e una ad aprile . Non è un evento importante solo per chi ha come hobby il cosplay, è anche una tappa fissa per collezionisti ed amanti di tutto il mondo anime, manga, videogames e in piccola parte anche kpop . L’origine di anime, manga e videogiochi è tutt’altro che recente, ma non essendo propriamente prodotti nostrani , il Romics nacque solo nel 2001 . Attualmente, viene sempre fatto a Fiera di Roma e prevede una varia e ricca selezione di attività e articoli da comprare. Nonostante lo sguardo approfondito che questo evento ci concede alla cultura principalmente asiatica, non vengono tuttavia tralasciati gli importantissimi fumetti italiani ed americani. Ad esempio, il manifesto ideato per questa edizione rapprese...

Ottobrata Romana: La Magia dell’Autunno a Roma

L’Ottobrata Romana è un’espressione che racchiude tutto il fascino dell’autunno nella Capitale italiana. Questo termine, che ha origini storiche, indica una serie di giornate particolarmente miti e soleggiate che si verificano a Roma durante il mese di ottobre, trasformando la città in un luogo ancora più suggestivo e accogliente. L’Ottobrata Romana rappresenta un periodo speciale, dove il clima mite e la luce dorata creano un’atmosfera unica , perfetta per godersi la città senza la calura estiva né il freddo invernale. Il Clima dell’Ottobrata Il periodo dell’Ottobrata è caratterizzato da temperature piacevoli , che oscillano tra i 20 e i 25 gradi, e da cieli azzurri e limpidi. Questo clima rende Roma particolarmente affascinante , con la luce del sole che esalta i monumenti antichi e i palazzi storici. Le giornate si allungano e offrono tramonti mozzafiato , ideali per passeggiate lungo il Tevere o tra le vie del centro storico. È un momento ideale per visitare parchi e giardini, ...

RISTORANTI PARTICOLARI A ROMA

  Ti trovi a Roma e sei stanco dei soliti ristoranti? Abbiamo stilato una lista di ristoranti insoliti che valgono la pena provare.   ·          MOVIE RESTAURANT Come dice la parola stessa, questo museo-ristorante offre un’esperienza unica grazie alla location e ai suoi elementi cinematografici. Questi elementi cambiano di volta in volta, quindi si vive un’esperienza unica ogni volta che si visita il luogo. Le particolarità del museo-ristorante, oltre all’ambiente, sono la pasta fatta in casa e i dolci ispirati a film , serie TV e anime .   ·          ARCADE AND FOOD Amante dei videogiochi , soprattutto del retrogaming ? Questo posto fa al caso tuo! Questa hamburgeria offre non solo cibo, ma anche una grande varietà di eventi , spettacoli e intrattenimento . Tra i tavoli si potranno scorgere cosplayers con il sottofondo della musica anni 70, 80 e 90 e si possono comprare g...

CONSIGLI UTILI PER VISITARE ROMA SENZA STRESS!

Roma è una città meravigliosa e imperdibile per chi vuole concedersi un viaggio totalmente immersi nella storia e nell’arte ! Il suo panorama culturale è vastissimo e abbraccia secoli di storia! Non a caso è una delle città più visitate al mondo ! Ecco allora alcuni piccoli consigli da seguire per chi sta programmando un viaggio nella città eterna! 1. Muoversi a Roma Trasporto pubblico : Il trasporto pubblico di Roma conta una fitta rete di autobus, tram e metropolitane . La metropolitana ha solo tre linee (A, B, C), ma copre i principali punti turistici come il Colosseo, la Stazione Termini e i Musei Vaticani. Gli autobus e i tram sono spesso più lenti a causa del traffico, ma molto utili per brevi tratte non servite dalla metro. Biglietti : I biglietti per i mezzi pubblici possono essere acquistati in edicole, tabaccherie e stazioni della metropolitana . Il costo è di € 1,50 per 100 minuti di tragitto. Esistono dei Pass che vi ...

ANTICA LIBRERIA CASCIANELLI

  Una delle piccole gemme nascoste di Roma è la Libreria Cascianelli. Qui vi è possibile trovare libri rari, stampe , oggetti d’antiquariato ed opere. Per questo motivo, non è una semplice libreria ma   un vero e proprio museo. Ci troviamo alle spalle di Piazza Navona. Originariamente nacque nel 1835 come una sartoria ecclesiastica, per poi convertirsi in una libreria nel 1909. Fu tramandata da generazioni, ed attualmente la   libreria è gestita da Alfio Mazza ed Alessandro Lancia affiancati da   Claudio Cascianelli. L’attività antiquaria ha scelto di mantenere l’arredo originario del diciannovesimo secolo con scaffali in vetro soffiato e boiserie originali. Qui si costudiscono le prime edizioni di testi di religione, opere sulla letteratura, sulla medicina , sulla botanica, sulla storia romana ecc. Sui banconi troviamo esposti cimeli, oggetti d’arredo e scientifici. La particolarità più suggestiva però è una porta segreta che dà accesso ad un ulteriore ambient...

La Casa Museo Hendrik Andersen

    La Casa Museo Hendrik Andersen si trova a Roma ed è dedicata all'artista e scultore danese Hendrik Andersen (1872-1940). Andersen, noto per le sue sculture e opere architettoniche, progettò e abitò questa villa nel quartiere di Monteverde tra il 1930 e il 1940, che servì sia come sua residenza che come studio. L’edificio riflette il suo stile e le sue preferenze estetiche, incorporando elementi classici e moderni. Dopo la morte di Andersen nel 1940, la villa rimase in gran parte intatta, conservando l’aspetto e l’arredo originari . Negli anni successivi, il patrimonio artistico e architettonico dell’artista attirò l’attenzione di studiosi e appassionati. Nel 1967 , la villa fu trasformata in museo grazie all’iniziativa della Fondazione Hendrik Andersen , che si occupa della conservazione e valorizzazione dell’opera dell’artista e fu inaugurato ufficialmente nel 1969 . La casa è un esempio affascinante di architettura e design degli anni '30, con elementi che ri...

I Tesori Segreti della Città Eterna: la Chiesa di San Pietro in Montorio

  Quante volte sei stato.a sul Gianicolo senza accorgerti del meraviglioso Tempietto del Bramante? Roma, la città eterna, continua a stupire con i suoi infiniti segreti e tesori nascosti. È il momento di fermarsi un attimo, prendere una boccata d'aria fresca e immergersi nella cultura, nell'arte e nella tradizione. All'interno del complesso di San Pietro in Montorio, oggi parte della Reale Accademia di Spagna, sorge il Tempietto. Ispirato al Tempio di Vesta, questo piccolo capolavoro è uno degli esempi più rappresentativi dell'architettura rinascimentale, affrontando temi fondamentali del Quattrocento: la pianta centrale, l'imitazione dell'antico e la ricerca di proporzioni perfette. La struttura cilindrica è circondata da un elegante colonnato tuscanico composto da 16 colonne, sopraelevato su gradini. La cella è caratterizzata da nicchie decorate con conchiglie e paraste, mentre il soffitto dell'ambulacro è ornato da cassettoni. L'interno, con un di...

I mercatini vintage di Roma

  Roma non è solo un polo d'attrazione per la storia, l'arte e la gastronomia , ma anche un paradiso per gli amanti della moda vintage , dell'antiquariato e dei reperti unici . I mercatini vintage della città promettono tesori unici che aspettano di essere scoperti. Questa guida vi condurrà attraverso alcuni dei migliori mercati vintage di Roma, assicurandovi di sapere esattamente dove cercare quegli oggetti unici. Mercato Monti - Il punto di riferimento di Roma per l'abbigliamento vintage, l'artigianato e gli accessori unici. Questo mercato è un paradiso per gli appassionati di moda e per gli stilisti , e offre una gamma di articoli che vanno dagli anni '60 agli anni '90 . È il luogo perfetto per trovare un pezzo forte che aggiunga un tocco di italianità al vostro guardaroba. Mercato di Porta Portese - È un'istituzione di Roma e il più grande del suo genere in città, che si estende su Trastevere ogni domenica mattina . È un labirinto di bancarell...

Ponte Milvio

    Unisce le due sponde a nord del Tevere ed è uno dei luoghi più iconici di Roma. Ponte Milvio è di certo il ponte più importante della Capitale , ed è senza dubbio un simbolo incontestato di una città che ha attraversato millenni di storia . Situato tra i benestanti quartieri di Parioli e Tor di Quinto , il ponte è stato teatro di diversi eventi storici durante la sua esistenza. Si ricorda per esempio , l’omonima battaglia di Ponte Milvio avvenuta nel 312 D.C. tra l’imperatore Costantino e Massenzio , dove vinse il primo, consolidando il suo potere alla guida dell’Impero Romano . La sua restaurazione avvenne nel 1805 , con la costruzione della torretta neoclassica all’ingresso nord da parte di un giovane Giuseppe Valadier , architetto tra l’altro della celebre Piazza del Popolo . Tuttavia, il ponte è stato fatto esplodere nel 1849 da Giuseppe Garibaldi , durante la Resa di Roma avvenuta per mano delle truppe francesi. Un anno dopo, i lavori di ricostruzione avrebb...

VILLA TORLONIA

  Villa Torlonia è una storica villa situata a Roma, in Italia. È una delle molte residenze sontuose costruite dalle famiglie nobili e facoltose della città ed è particolarmente nota per la sua bellissima architettura, gli ampi giardini e la sua importanza storica. La villa fu progettata e costruita all'inizio del XIX secolo per la famiglia Torlonia, una delle famiglie più ricche di Roma. Giovanni Torlonia, banchiere e nobile, acquisì il terreno nel 1797 e successivamente lo trasformò in una lussuosa dimora. Lo sviluppo della villa avvenne principalmente sotto la direzione di Giovanni Torlonia e di suo figlio Alessandro. Commissionarono diversi architetti di rilievo, tra cui Giuseppe Valadier, che progettò la casa principale, e Quintiliano Raimondi, che lavorò su varie strutture nel giardino. Dal 1925 al 1943, Villa Torlonia fu utilizzata come residenza ufficiale di Benito Mussolini, il dittatore italiano. Mussolini la affittò dalla famiglia Torlonia per un affitto simbolico ...

Brutti, sporchi e cattivi: il film che dà voce alle degradate periferie romane degli anni ‘70

  Il cinema italiano degli anni ’70 ha un carattere ben definito assolutamente diverso da ciò che viene proiettato ai giorni nostri. La cruda realtà delle periferie romane viene messa sotto ai riflettori in questa pellicola grottesca di Ettore Scola , interpretata dal grande Nino Manfredi . Forse non tutti sanno che al tempo, la nostra bella capitale, ospitava delle vere e proprie baraccopoli occupate da cittadini che vivevano nel degrado e nella miseria. Ovviamente, la morale presente tra gli abitanti di questi luoghi non era tra le migliori e nel film assisteremo alle vite dei personaggi caratterizzate da furti, inganni e degrado . Il film è ambientato nella zona di Monte Ciocci , un tempo abitata da una grande moltitudine di famiglie in baraccopoli, molti erano operai che lavoravano nei cantieri di Via Baldo degli Ubaldi e Via Boccea . Da questo miserabile scenario era possibile vedere la Cupola di San Pietro e l’Olimpica . La pellicola narra la quotidianità della famiglia M...